Le aziende di approvvigionamento d'acqua potabile nelle città e regioni spagnole, 1840-1970
Fecha
2008
Autores
Título de la revista
ISSN de la revista
Título del volumen
Editor
Resumen
Aziende di fornitura di acqua potabile in Spagna (1840-1970): città e distribuzione geografica - L'obiettivo di questo articolo è analizzare la presenza delle aziende di fornitura di acqua potabile in Spagna e la loro distribuzione geografica nella penisola. Si cercherà inoltre di studiare i fattori che hanno determinato la loro ubicazione nelle diverse regioni, nonché le dimensioni delle città in cui sono state istituite. In questo contesto, verrà prestata particolare attenzione al ruolo della crescita demografica e dello sviluppo economico come fattori chiave nella creazione delle aziende sopra menzionate. Dopo una breve introduzione, forniremo una descrizione della suddivisione regionale nella penisola all'epoca, sia da una prospettiva geografica che storico-economica. Questa suddivisione ci consente di effettuare confronti tra le diverse regioni per quanto riguarda il livello di introduzione dei servizi di acqua potabile gestiti da aziende private. Le differenze tra le aree sviluppate e quelle arretrate del paese sono evidenti. Le dimensioni e il tasso di crescita delle città sono questioni rilevanti in questo senso e saranno discusse nei paragrafi seguenti. Infine, trarremo alcune conclusioni sintetiche che illustrano la relazione significativa tra le regioni con rapida crescita urbana e industriale e la creazione di aziende di fornitura di acqua potabile.
Descripción
Palabras clave
Aziende idriche private, Distribuzione territoriale, Crescita urbana, Industrializzazione, Investimenti infrastrutturali
Citación
MATÉS-BARCO, Juan Manuel (2008): «Le aziende di approvvigionamento d’acqua potabile nelle città e regioni spagnole, 1840-1970», Storia Urbana, 119, pp. 49-74. ISSN 0391-2248.